banner di notizie

Il segreto principale della produzione della birra! Può legarsi ai recettori GABA per migliorare la qualità del sonno!

Sotto la schiuma gorgogliante della birra ambrata si nasconde un tesoro vegetale sottovalutato. Già nel IX secolo d.C. veniva utilizzato come conservante naturale dai birrai europei. Oggi, con il suo aroma e il suo sapore amarognolo unici, è diventato una materia prima indispensabile nella produzione della birra. Questa pianta è il luppolo.

1. Il luppolo: l'arma magica per la produzione della birra
Il luppolo (Humulus lupulus), noto anche come "snake hop", è una pianta rampicante perenne della famiglia delle Cannabaceae e può raggiungere altezze superiori ai 7 metri. Presenta dense infiorescenze coniche, chiamate botanicamente "coni", composte da morbidi petali di resina verde chiaro. Una volta maturi, i coni di luppolo sono ricoperti di ghiandole antocianiche che secernono resina e oli essenziali, conferendo a questa varietà di luppolo il sapore e l'aroma unici. I coni di luppolo vengono solitamente raccolti a fine agosto o a settembre.

Il segreto principale della produzione della birra! Può legarsi ai recettori GABA per migliorare la qualità del sonno!

Il luppolo è stato utilizzato come erba medicinale fin dall'antico Egitto. In epoca romana, il luppolo veniva utilizzato per curare malattie del fegato e disturbi dell'apparato digerente. Dal XIII secolo, il luppolo è considerato un buon rimedio per alleviare la febbre e le malattie della milza nella regione araba.

L'uso del luppolo nella birra risale all'Europa del IX secolo d.C. Inizialmente, veniva aggiunto alla birra per le sue proprietà conservanti, che ne prolungavano la conservabilità. Durante il Medioevo, i birrai dei monasteri tedeschi scoprirono che poteva bilanciare la dolcezza del malto, conferire alla birra un'amarezza rinfrescante e un aroma ricco, affermandone così il ruolo centrale nella produzione della birra. Oggi, circa il 98% del luppolo coltivato viene utilizzato principalmente nell'industria della birra e gli Stati Uniti sono il maggiore produttore mondiale di luppolo.

Il segreto principale della produzione della birra! Può legarsi ai recettori GABA per migliorare la qualità del sonno1

2. Non solo nella produzione della birra, il luppolo ha molti altri effetti benefici
Il luppolo, con il suo sapore amaro e il suo aroma unici, è diventato una materia prima indispensabile nella produzione della birra. Tuttavia, il suo valore va ben oltre.

La ricerca moderna ha scoperto che il luppolo contiene acidi α (principalmente umulone) e acidi β (principalmente umulone), flavonoidi (quercetina e kaempferolo), oli di flavonoidi 3 (principalmente catechine, epicatechine e proantocianidine), acidi fenolici (acido ferulico) e una quantità relativamente piccola di flavonoidi isoprenici (acido fulvico). Tra questi, gli acidi alfa e gli acidi beta sono le principali fonti dell'amaro del luppolo.

Sedazione e aiuto per il sonno: l'umulone presente nel luppolo può legarsi ai recettori GABA, alleviando l'ansia e favorendo il sonno. Il GABA presente nel luppolo può aumentare l'attività del neurotrasmettitore GABA, inibendo così il sistema nervoso centrale. Un esperimento su modello animale mostra che una concentrazione di 2 milligrammi di estratto di luppolo può ridurre efficacemente l'attività notturna nel ritmo circadiano. In conclusione, l'effetto sedativo del luppolo è mediato dalla funzione potenziata dei recettori GABA, responsabili della rapida trasmissione sinaptica inibitoria nel cervello. Attualmente, le persone spesso combinano il luppolo con la valeriana per preparare una tisana calmante.

Effetti antiossidanti e antinfiammatori: il luppolo contiene biomolecole ad alto potenziale antiossidante come flavonoidi, rutina (quercetina-3-rutina glicoside) e astragaloside (canofenolo-3-glucoside), che possono prevenire efficacemente i danni causati dalle specie reattive dell'ossigeno. Inoltre, lo xantolo presente nel luppolo può eliminare i radicali liberi, inibire la via del NF-κB e alleviare l'infiammazione cronica (come l'artrite).

Antibatterico: fin dall'antico Egitto, il luppolo è stato utilizzato per conservare gli alimenti. Gli acidi alfa e beta, dal sapore amaro, presenti nel luppolo hanno attività antibatterica e possono inibire la crescita di vari microrganismi, tra cui Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis, Staphylococcus epidermococcus, Streptococcus mutans e batteri Gram-positivi. Questo è anche uno dei motivi per cui la birra è storicamente più sicura dell'acqua potabile. Oltre a conferirle proprietà antibatteriche, l'acido alfa contribuisce anche a mantenere la stabilità della schiuma della birra.

A sostegno della salute femminile: l'isoprenilnaringina del luppolo (derivata dal fulminolo e dai suoi derivati) può compensare la diminuzione dei livelli di 17-β-estradiolo durante la menopausa. I preparati di luppolo contengono 8-isoprenilnaringina, uno dei potenti fitoestrogeni noti nel regno vegetale. I preparati di luppolo possono essere utilizzati come sostituti naturali dei fitoestrogeni durante la menopausa nelle donne per alleviare vampate di calore, insonnia e sbalzi d'umore. Uno studio condotto su 63 donne ha dimostrato che l'uso di preparati di luppolo potrebbe alleviare i sintomi vasomotori e le vampate di calore correlati alla menopausa.

Protezione dei nervi: la ricerca ha scoperto che i terpeni del luppolo possono penetrare la barriera emato-encefalica, proteggere i nervi, fornire protezione antinfiammatoria al cervello e ridurre lo stress ossidativo. Un altro studio ha scoperto che l'acido isoalfaico del luppolo può migliorare la memoria dipendente dall'ippocampo e le funzioni cognitive correlate alla corteccia prefrontale attivando la trasmissione neurale della dopamina. L'acido amaro presente nel luppolo può migliorare la funzione mnemonica attraverso il meccanismo mediato dalla neurotrasmissione della noradrenalina. L'acido isoalfaico del luppolo può alleviare la neuroinfiammazione e il deterioramento cognitivo in vari modelli di malattie neurodegenerative nei roditori, tra cui il morbo di Alzheimer.

3. L'applicazione del luppolo
I dati di Mordor mostrano che il mercato del luppolo è stimato in 9,18 miliardi di dollari USA nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 12,69 miliardi di dollari USA entro il 2030, con un tasso di crescita annuo composto del 6,70% nel periodo di previsione (2025-2030). Grazie alla crescita del consumo di birra, al trend della birra artigianale e allo sviluppo di nuove varietà di luppolo, si prevede che il mercato del luppolo continuerà a crescere.
 Il segreto principale della produzione della birra! Può legarsi ai recettori GABA per migliorare la qualità del sonno2

Justgood Health
Un saltocapsula vegetarianaè stato lanciato. Questo prodotto ha un effetto sedativo e aiuta a dormire.


Data di pubblicazione: 24-06-2025

Inviaci il tuo messaggio: