Esistono molti marchi di proteine in polvere sul mercato, le fonti proteiche sono diverse, il contenuto è diverso, le competenze nella selezione sono diverse, di seguito è riportato il punto da seguire per consultare un nutrizionista per scegliere una polvere proteica di alta qualità.
1. Classificazione e caratteristiche delle proteine in polvere
Le proteine in polvere sono classificate in base alla fonte: principalmente proteine animali in polvere (ad esempio: proteine del siero del latte, proteine della caseina), proteine vegetali in polvere (principalmente proteine della soia) e proteine miste in polvere.
Proteine animali in polvere
Le proteine del siero del latte e la caseina contenute nelle proteine animali in polvere vengono estratte dal latte; il contenuto di proteine del siero del latte nelle proteine del latte è solo del 20%, mentre il resto è costituito da caseina. Rispetto alle altre due, le proteine del siero del latte hanno un tasso di assorbimento più elevato e un rapporto migliore tra i vari amminoacidi. La caseina è una molecola più grande rispetto alle proteine del siero del latte, il che la rende leggermente più difficile da digerire. Può promuovere meglio la sintesi proteica muscolare.
A seconda del grado di lavorazione e raffinazione, le proteine del siero del latte in polvere possono essere suddivise in proteine del siero del latte concentrate, proteine del siero del latte separate e proteine del siero del latte idrolizzate. Esistono alcune differenze nella concentrazione, nella composizione e nel prezzo delle tre tipologie, come mostrato nella tabella seguente.
Proteine vegetali in polvere
Proteine vegetali in polvere: grazie alle ricche fonti, il prezzo sarà molto più basso, ma adatte anche ai pazienti allergici al latte o intolleranti al lattosio, tra cui le comuni proteine di soia, proteine di piselli, proteine del grano, ecc., di cui la proteina di soia è l'unica proteina di alta qualità tra le proteine vegetali, possono essere ben assorbite e utilizzate dal corpo umano, ma a causa dell'insufficiente contenuto di metionina, pertanto, la velocità di digestione e assorbimento è relativamente inferiore a quella delle proteine animali in polvere.
Proteine in polvere miste
Le fonti proteiche delle proteine in polvere miste sono di origine animale e vegetale, solitamente composte da proteine di soia, proteine del grano, caseina e proteine del siero del latte in polvere lavorate in modo misto, compensando efficacemente la carenza di aminoacidi essenziali nelle proteine vegetali.
In secondo luogo, c'è un talento per scegliere proteine in polvere di alta qualità
1. controlla l'elenco degli ingredienti per vedere la fonte delle proteine in polvere
L'elenco degli ingredienti è ordinato in base al contenuto di ingredienti: più è alto l'ordine, maggiore è il contenuto di ingredienti. Dovremmo scegliere proteine in polvere con una buona digeribilità e un buon tasso di assorbimento, e più semplice è la composizione, meglio è. L'ordine di digeribilità delle proteine in polvere più comuni sul mercato è: proteine del siero del latte > proteine della caseina > proteine della soia > proteine del pisello, quindi è preferibile optare per le proteine del siero del latte.
La scelta specifica della polvere di proteine del siero del latte è generalmente quella concentrata, le persone intolleranti al lattosio possono scegliere di separare la polvere di proteine del siero del latte, mentre ai pazienti con una digestione e un assorbimento scarsi si consiglia di scegliere la polvere di proteine del siero del latte idrolizzate.
2. controlla la tabella dei valori nutrizionali per vedere il contenuto proteico
Il contenuto proteico di una polvere proteica di alta qualità dovrebbe superare l'80%, ovvero il contenuto proteico di ogni 100 g di polvere proteica dovrebbe essere pari o superiore a 80 g.

In terzo luogo, le precauzioni per l'integrazione di proteine in polvere
1. in base alla situazione individuale supplemento appropriato
Gli alimenti ricchi di proteine di alta qualità includono latte, uova, carni magre come bestiame, pollame, pesce e gamberetti, nonché soia e prodotti a base di soia. In generale, la quantità raccomandata può essere raggiunta con una dieta giornaliera equilibrata. Tuttavia, a causa di varie patologie o fattori fisiologici, come la riabilitazione postoperatoria, i pazienti con cachessia o le donne in gravidanza e allattamento che presentano un apporto alimentare insufficiente, potrebbe essere opportuno assumere integratori, ma è necessario prestare attenzione a un'assunzione eccessiva di proteine per evitare di sovraccaricare i reni.
2. prestare attenzione alla temperatura di distribuzione
La temperatura di erogazione non può essere troppo alta, poiché potrebbe distruggere facilmente la struttura proteica. Può essere intorno ai 40°C.
3. Non consumarlo con bevande acide
Le bevande acide (come l'aceto di mele, l'acqua e il limone, ecc.) contengono acidi organici che, a contatto con le proteine in polvere, tendono a formare coaguli, compromettendo la digestione e l'assorbimento. Pertanto, non sono adatte all'assunzione con bevande acide e possono essere aggiunte a cereali, polvere di radice di loto, latte, latte di soia e altri alimenti, oppure assunte durante i pasti.

Data di pubblicazione: 18 ottobre 2024