Per migliaia di anni, la cannabis è stata utilizzata per scopi ricreativi, medicinali e religiosi. Recentemente, le discussioni sulla legalizzazione della cannabis hanno portato questa antica pianta alla ribalta. Storicamente, il pubblico associava la cannabis principalmente a droghe illecite e abitudini indesiderate. Tuttavia, pochi ne hanno esplorato le origini e le molteplici applicazioni.

Capire la cannabis: termini chiave
- Cannabis: Nome scientifico latino della famiglia delle piante di cannabis. Comprende due specie principali:Cannabis IndicaECannabis Sativa.
- CanapaEMarijuana: Entrambi appartengono aCannabis Sativa, ma hanno caratteristiche e usi distinti.
Canapa industriale contro marijuana
La canapa industriale, un tipo di Cannabis Sativa, è botanicamente imparentata con la marijuana, ma differisce significativamente nelle proprietà. Sebbene entrambe provengano dalla stessa specie (Cannabis Sativa L.), sono geneticamente distinti, il che comporta variazioni nella composizione chimica e nelle applicazioni.
- Marijuana: Contiene alti livelli di tetraidrocannabinolo (THC), il composto psicoattivo responsabile dei suoi effetti psicotropi. Viene coltivata in ambienti controllati per produrre fiori femminili non fecondati per uso medico.
- Canapa: Contiene livelli molto bassi di THC (<0,3% in peso secco). Viene coltivato all'aperto in grandi aziende agricole e viene utilizzato principalmente per la produzione di fibre, semi e olio.
Un prodotto derivato dalla canapa industriale èSemi di canapa, un ingrediente ricco di nutrienti con applicazioni sia medicinali che culinarie.
Semi di canapa nella medicina tradizionale cinese
Nell'antica Cina, la cannabis veniva utilizzata come anestetico e per curare disturbi come reumatismi e stitichezza. I semi della pianta di cannabis, noti comeSemi di canapaOHuo Ma Rennella medicina cinese, vengono raccolti, essiccati e lavorati per l'uso.
Proprietà medicinali
I semi di canapa sono classificati come un'erba delicata, dolce e neutra, il che li rende adatti a nutrire il corpo e ad alleviare disturbi quali:
- Stipsi
- Reumatismi
- Dissenteria
- Mestruazioni irregolari
- Condizioni della pelle come l'eczema
Dal punto di vista nutrizionale, i semi di canapa sono facilmente digeribili e contengono livelli proteici più elevati rispetto ai semi di chia o di lino.


Moderne intuizioni scientifiche sui semi di canapa
I semi di canapa sono una preziosa fonte di nutrienti:
- Sopra90% acidi grassi insaturi, tra cui l'acido linoleico (50-60%) e l'acido alfa-linolenico (20-30%).
- Un ottimalerapporto omega-6 e omega-3di 3:1, come raccomandato dall'OMS e dalla FAO per la salute umana.
- Ricco divitamine, proteine, antiossidanti e minerali.
Benefici per la salute
Ricca fonte di grassi e proteine sani
I semi di canapa sono una fonte importante di oli salutari e proteine di alta qualità, il che li rende popolari in Nord America come "superfood".
Potenziale per la salute del cuore
Contengono acidi grassi essenziali che aiutano a ridurre il colesterolo e la pressione alta.
TIl rapporto unico di acidi grassi omega-3 e omega-6 favorisce la salute vascolare e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
Proprietà antinfiammatorie
I semi di canapa contengono acidi grassi polinsaturi (PUFA) e tocoferoli (forme di vitamina E) con forti effetti antinfiammatori, utili in condizioni come l'artrite.
Salute digestiva
La ricerca dimostra che l'olio di semi di canapa allevia la stitichezza e ripristina l'equilibrio del microbiota intestinale, rendendolo benefico per la salute gastrointestinale.
Supporto del sistema immunitario
Le proteine della canapa contengono tutti i nove amminoacidi essenziali, tra cui alti livelli di arginina e acido glutammico, che supportano la funzione immunitaria e riducono l'affaticamento.
Equilibrio ormonale
I fitoestrogeni contenuti nei semi di canapa possono alleviare i sintomi della sindrome premestruale (PMS) e della menopausa stabilizzando i livelli ormonali.

Significato economico e globale
La Cina è il maggiore produttore mondiale di canapa industriale, con oltre 5.000 anni di storia nella coltivazione. Nel 2022, il mercato globale della canapa industriale era valutato a 4,74 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) stimato del 17,1% dal 2023 al 2030.
Conclusione
Dal suo utilizzo storico nella medicina tradizionale al suo ruolo crescente nell'alimentazione e nell'industria moderna, la canapa è una coltura versatile con un immenso potenziale. I suoi semi, in particolare, offrono una vasta gamma di benefici per la salute e il benessere, fungendo da ricca fonte di nutrienti essenziali e in linea con le tendenze globali verso prodotti naturali e sostenibili.
Desideri maggiori dettagli su specifiche applicazioni sanitarie o dovrei approfondire gli usi industriali della canapa?
(Contattaci per saperne di più)
Data di pubblicazione: 12-02-2025